Cosa è il suono?
La fisica acustica, da quando esiste, fonda le proprie radici sul semplice concetto relativo alla natura dei suoni, ovverosia che un suono si trasmette poiché una particella di fluido (solitamente aria) vibra rispetto al suo stato di quiete. Questo significa che si ha un piccolo sbalzo di pressione. Talmente piccolo che rappresentarlo numericamente comporterebbe numeri del tipo 0,000000xx Pa, ed essendo una variazione di pressione, per valutarne l’entità, si dovrebbe ricorrere a sottrazioni tra numeri piccolissimi e quindi poco rappresentativi. Ecco che si introduce il Decibel.