Certificazione energetica APE

Immagine certificazione energetica

La certificazione energetica, o la redazione dell’attestato di prestazione energetica (APE) serve ad ottenere a classe energetica dell’immobile. I metodi di calcolo purtroppo variano di regione in regione, ma qui in Toscana valgono le regole nazionali.

E’ un servizio che lo studio include negli incarichi di progettazione globale termotecnica ed acustica. Non è gratis, è incluso nel servizio.

Quando è obbligatoria la certificazione energetica?

Vediamo qualche caso in cui è obbligatorio redigere l’attestato di prestazione energetica.

  • Compravendita: trasferimenti a titolo oneroso (es. rogito, permuta)
  • Donazione: trasferimenti a titolo gratuito
  • Affitto di edifici o singole unità immobiliari
  • Annunci di vendita o affitto di unità immobiliari (per determinare l’indice di prestazione energetica)
  • Edifici di nuova costruzione al termine dei lavori.
  • Ristrutturazione importante quando i lavori insistono su oltre il 25% della superficie dell’involucro (pareti e tetti) dell’intero edificio.
  • Edifici pubblici ed aperti al pubblico.
  • Per tutti i contratti nuovi o rinnovati per gestione degli impianti termici o di climatizzazione di edifici pubblici.
  • Per usufruire dell’ECOBONUS per interventi di coibentazione.

L’attestato va aggiornato in caso di lavori di riqualificazione o ristrutturazione che modificano la prestazione energetica dell’immobile, come ad esempio in caso di sostituzione degli infissi, della caldaia, posa di isolante, etc

Per i dati necessari a redigere un Attestato di Prestazione Energetica:

Quanto costa la certificazione energetica?

Vuoi sapere una curiosità? Agli albori una certificazione energetica era quotata anche 600/800 euro… Oggi vediamo prezzi a 39 euro!

Comunque, per essere trasparenti, c’è sempre un timbro e una firma da parte di un tecnico che si prende determinate responsabilità. E’ un servizio che oggi si paga per il tempo dedicato. Indicativamente, per unità immobiliari standard i costi si aggirano intorno ai 150 euro. Da valutare necessità di sopralluogo o imprevisti vari (es. reperire codice catasto impianti).

Ti ricordo che l’Attestato va depositato anche sul portale SIERT. Vedi regole della Regione Toscana.

Per una quotazione puntuale :

Richiedi preventivo

Per informazioni scrivimi: