Isolamento acustico

immagine rumore

>>> Posso aiutarti nella progettazione dell’isolamento acustico
e nella verifica strumentale <<<

Richiedi preventivo

NB: Le contropareti isolanti o i controsoffitti isolanti sono detraibili al 50% come RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA.

#buttalivia!

Isolamento acustico in edilizia

C’è una legge sui livelli minimi di isolamento, ma c’è anche il comfort nell’abitare, e infine il diritto alla salute della Costituzione. L’isolamento acustico è una materia di rilevo in edilizia! Non tutti la pensano così, ma il valore di un immobile dipende anche da questo aspetto.

Legge di riferimento

Per quanto riguarda i valori minimi di insonorizzazione si fa riferimento al DPCM 5/12/97 che si applica nelle seguenti categorie di edifici:

  • A – edifici adibiti a residenza o assimilabili
  • B – edifici adibiti ad uffici e assimilabili
  • C – alberghi, pensioni ed attività assimilabili
  • D – ospedali, cliniche, case di cura e assimilabili
  • E – edifici adibiti ad attività scolastiche a tutti i livelli ed assimilabili
  • F – edifici adibiti ad attività ricreative o di culto ed assimilabili
  • G – edifici adibiti ad attività commerciali o assimilabili

Non si applica alle destinazioni industriale o artigianale.

Per gli interventi di:

  • Nuova costruzione
  • Ampliamenti
  • Cambio di destinazione d’uso anche senza opere
  • Frazionamento di immobile orizzontale (sullo stesso piano)
  • Frazionamento di immobile verticale
  • Realizzazione nuovi bagni e/o impianti di scarico
  • Installazione di ascensore all’interno dell’unità immobiliare
  • Sostituzione infissi
  • Realizzazione nuove aperture
  • Nuova costruzione
  • Demolizione e ricostruzione
  • Quando effettuo manutenzione straordinaria di un elemento edilizio

Ovviamente ogni caso è da affrontare singolarmente.

Miglioramento dell’isolamento acustico

Pareti, solai, impianti: come si può migliorare la capacità isolante? Solitamente aggiungendo MASSA alla struttura, ma nel caso dei solai la questione è un pò più articolata, infatti bisogna tenere conto della altezze, dei carichi, delle quote, dell’invasività dell’intervento ed altri aspetti che a volte non consentono un soddisfacente risultato.

Per valutare il tuo caso contattami: