Impianto di riscaldamento ed idrico-sanitario: progettazione impianti meccanici.

Solitamente il progetto dell’impianto di riscaldamento e/o idrico-sanitario è uno schema funzionale e distributivo che fa parte della Legge 10

schema impianto termico

Lo schema di impianto è utile per realizzare l’impianto di climatizzazione o quello di smaltimento, o quello idrico sanitario. In esso troviamo i componenti, le caratteristiche, i diametri delle tubazioni, i dettagli costruttivi e le indicazioni di sicurezza. 

Impianto di riscaldamento 

Gli impianti di riscaldamento (o di climatizzazione) Sono caratterizzati da un generatore (solitamente caldaia o pompa di calore), da un sistema di distribuzione (tubazioni), dal sistema di regolazione (termostato, sonde, valvole termostatiche) e da quello di emissione (radiatori, fancoil, split, pavimento radiante). 

Un piccolo approfondimento sull’obbligo del libretto di impianto.

Impianto di smaltimento 

Dove va a finire l’acqua del lavandino? e quella del WC? Nella rete di smaltimento che anch’essa deve essere dimensionata e dettagliata nei vari componenti per raggiungere la fognatura o il sistema di depurazione. 

Impianto idrico-sanitari 

L’acqua che esce dal rubinetto nasce dalla montagna, ma va depurata e poi distribuita a tutta la città e infine, dal tuo contatore arriva al rubinetto. Ti serve più spinta? un addolcitore? qualche filtro per cambiarne le caratteristiche? Sono qui, contattami. 

Richiedi preventivo

Col progetto possiamo dimensionare l’impianto che desideri! E se ti serve un capitolato per gli idraulici possiamo preparare anche quello! 

Quanto costa il progetto di un impianto di riscaldamento? Quale il prezzo per gli schemi idraulici e dell’impianto di riscaldamento? 

Per la progettazione dell’impianto a servizio di una abitazione la tariffa parte da 250 euro! Ovviamente dipende da tanti fattori e dalla complessità dell’intervento. 

Hai bisogno di un confronto? Scrivimi