Riferimento legislativo per il rischio rumore e vibrazioni: Sicurezza sul lavoro. ex 626, Decreto 81/08.
Il datore di lavoro valuta i rischi aziendali… compreso il rischio di esposizione a rumore e vibrazioni!
Rischio rumore
Si tratta di effettuare dei RILIEVI FONOMETRCI in azienda sui posti di lavoro e poi calcolarne l’impatto sull’udito del lavoratore esposto ed il RISCHIO che ne consegue. Eventualmente verranno prescritte azioni da intraprendere per limitare l’esposizione al rumore del lavoratore

>> ATTENZIONE <<
La valutazione del NON SI PUO’ fare col metodo tabellare.
La rumorosità delle sorgenti di rumore va misurata con il fonometro.
Approfondimento sul Portale Agenti Fisici (PAF)
Rischio vibrazioni
Lo scopo è valutare l’esposizione del lavoratore al rischio fisico delle vibrazioni (trapano, muletto, veicoli, utensili manuali, martello demolitore, ecc.). Si può fare con metodo tabellare a certe condizioni oppure misurando le vibrazioni delle attrezzature con l’Accelerometro. Il rischio, se troppo alto, si riduce solitamente diminuendo il tempo di esposizione del lavoratore alle vibrazioni.
Quanto costa la valutazione del rischio rumore e vibrazioni
Il prezzo di questa prestazione dipende da numero di macchinari/attrezzature da censire e rilevare e dal numero di mansioni del personale. Come ordine di grandezza per piccole imprese il prezzo si aggira sulle 800 euro. Per il tuo caso specifico richiedi un preventivo e per dettagli specifici ti contatto io.
Per qualsiasi dubbio contattami: